Personalmente trovo affascinante l'approccio "alternativo" all'agricoltura chimica e strettamente legata all'utilizzo di fonti fossili.
Intendo l'approccio olistico, quello del maestro Fukuoka, di Emilia Hazelip, l'agricoltura naturale e la permacultura...e via discorrendo. Almeno in teoria, sulla carta, sui libri.
Ma chi ha provato realmente a farlo ? Quali sono le esperienze concrete in merito ? In un mondo sempre più virtuale a teorizzare son capaci in tanti.
Siccome è ancora inverno mi sono messo alla ricerca in rete di discussioni su questo tema e ho trovato nel forum di agraria.org questa discussione pratica: Orto con metodo Fukuoka.
188 pagine veramente interessanti e soprattutto basate sull'esperienza pratica, sincera, non dogmatica e con foto.
Questo il link http://www.forumdiagraria.org/orticoltura-f42/orto-con-metodo-fukuoka-discussione-pratica-t1827.html (tenete duro le prime 30 pagine).
Buona lettura.
Nessun commento:
Posta un commento