Oltre che a darci ombra, creare riparo per gli uccelli, pulire l'aria, donarci frutta, far risalire l'acqua.....gli alberi ispirano pure gli animi...se non ancora inariditi, ma non è di certo questo il caso:
Questo albero darà frutto, come noi che, con l'aiuto delle insegnanti, siamo maturati in questi cinque anni scolastici. Grazie a tutti! (Elisa C.)
Questo albero per me ha un significato importante perché noi bambini di V regaliamo questo melo da fiore alla scuola e ai bambini che arriveranno in futuro. Mi piacerà andarlo a rivedere per accorgermi se sarà cresciuto come me. (Christian)
So che fra poco finirò la quinta: da una parte sono felice perché ci sono le vacanze, ma dall'altra sono triste perché andrò alle medie e molti miei compagni non li ritroverò; quindi quest'albero che pianteremo mi farò sempre ricordare questi cinque anni indimenticabili passati insieme. Grazie maestre e amici! (Giulia)
Cari bambini della scuola, noi ragazzini di classe V abbiamo voluto piantare un melo nel giardino della scuola perché così avrete un ricordo nostro. (Patrick)
Cari bambini, volendo lasciarvi un ricordo di questo passaggio nella scuola, pianteremo un melo che crescerà e un giorno darà frutti; così in futuro qualcuno potrà mangiarne le mele in nostro ricordo e chissà, molti anni dopo, tornerà a far visita alla scuola e vedrà con gioia l'albero ancora lì a testimoniare i tempi vissuti insieme, oramai lontani. (Renato)
Le classi quinte hanno deciso di piantare un melo nello stupendo giardino dell'amata scuola Olme. Quest'anno lo cureremo noi, ma nei prossimi tempi toccherà a voi provvedere alle sue necessità. Mi auguro che tornando fra molti anni possa ritrovarlo forte e alto come gli altri alberi del nostro cortile. Spero che vi piaccia e che siate felici della nostra scelta, noi ne siamo veramente orgogliosi e soddisfatti! (Marta)
Cari compagni delle altre classi, pensando che questo è il nostro ultimo anno nelle elementari, in ricordo di noi abbiamo deciso di donare alla scuola un albero di melo che crescerà negli anni con voi; quindi speriamo
che ne avrete cura. Vi auguriamo di passare dei begli anni come li abbiamo passati noi.
Piantando questo melo facciamo sì di non aver lasciato la scuola senza qualcosa che ne documenti il passaggio. E' la nostra goccia nell'oceano per combattere l'inquinamento. Ringrazio la scuola perché adesso so che non avrò paura delle medie. Grazie! (Alberto)
Ciao ragazzi e bambini! Sono Simone, con il melo vi lasciamo un ricordo di noi, spero vi piaccia. Un giorno tornerò a trovarvi e spero di trovare che l'albero sia cresciuto grazie al vostro aiuto. Ciao!
Quest'albero è un augurio di felicità e di gioia per tutta la scuola. Le classi V, insieme alle loro maestre, hanno pensato di piantare un melo da fiore, per aiutare l'orto a crescere e insieme a lui anche tutte le classi
che verranno dopo di noi. (Lisa)
sono Alberto.
RispondiEliminaringrazio per aver pubblicato quello che ho scritto, ma vorrei correggere una cosa: io avevo scritto "goccia nell'oceano", non nell'anno!
Hai ragione Alberto, avrei dovuto chiederti, perchè non era molto chiaro nello scritto, anche se ho pensato ad un significato comunque importante, cioè che il vostro piccolo sforzo contribuisce ad una lotta notevole, contro l'inquinamento. Grazie mille!
RispondiElimina